Citazioni:
“E poi cosa c’è di tanto sbagliato nel voler addolcire un po’ a dura realtà di tanto in tanto? (…) In fondo, vivere è un lungo e doloroso cammino verso la morte. Perché non renderlo più piacevole, potendo?”
“Ma la guerra non cesserà mai di esistere, l’eterno desiderio di cambiamento fa parte della condizione umana, cosi come l’incapacità di mantenere la pace. E’ la triste verità. Il lato positivo è che le situazioni peggiori a volte tirano fuori il meglio di noi.”
“Si dice che la morte delle vecchie generazioni faccia crescere quelle giovani. Forse è questo il prezzo da pagare per la loro triste perdita.”
Voto: 5/5
La mia opinione:
Ho conosciuto questa autrice con il suo primo romanzo "Il giardino degli incontri segreti", che nonostante la storia scorrevole e avvincente, avevo trovato però troppo irreale e forzato nella trama. Questo nuovo lavoro invece ha pienamente soddisfatto le mie aspettative. Una storia che si sviluppa su due piani temporali diversi e ci emoziona in ogni pagina con personaggi che rimarranno a lungo nel cuore e colpi di scena imprevedibili e ben articolati.
Ho conosciuto questa autrice con il suo primo romanzo "Il giardino degli incontri segreti", che nonostante la storia scorrevole e avvincente, avevo trovato però troppo irreale e forzato nella trama. Questo nuovo lavoro invece ha pienamente soddisfatto le mie aspettative. Una storia che si sviluppa su due piani temporali diversi e ci emoziona in ogni pagina con personaggi che rimarranno a lungo nel cuore e colpi di scena imprevedibili e ben articolati.
Nessun commento:
Posta un commento